♫musicjinni

Salvo Palazzolo - I fratelli Graviano

video thumbnail
6 maggio 2022: Salvo Palazzolo presenta il suo libro "I fratelli Graviano". Con Lucia Musti, Fabio Repici, Domenico Morace. Modera Giuseppe Baldessarro de La Repubblica.

Le stragi del 1992 hanno segnato un indelebile spartiacque nella storia del nostro Paese. Tra i protagonisti di quei fatti drammatici c’erano Giuseppe e Filippo Graviano, uomini di fiducia del boss Riina che mai si sono dissociati dall’organizzazione mafiosa. In questo libro-inchiesta per la prima volta si ricostruisce la loro storia e si cerca di fare chiarezza su alcuni dei misteri ancora irrisolti di quella stagione.
Ne viene fuori un racconto incalzante che ci porta nella Sicilia più sconosciuta, quella delle complicità con pezzi delle istituzioni e della politica. Attraverso testimonianze e documenti inediti entriamo nei segreti che legano il passato e il presente di Cosa nostra e ripercorriamo le tappe della carriera criminale della famiglia, dagli anni Settanta agli anni Novanta, mostrando come Giuseppe e Filippo hanno esercitato un forte potere anche dopo il loro arresto, nel 1994.

L'incontro è promosso dall'Associazione Agende Rosse in collaborazione con Editori Laterza e Librerie Coop.

Andrea Stracciari e Angelo Fioritti parlano del loro libro Nostalgia. Una risorsa per il benessere.

Gianrico Carofiglio | Le voci dei libri Sala Borsa Prima parte

Caterina Bonvicini parla del suo libro "Molto molto tanto bene" con Simona Lembi.

Tiziano Bisi, Dalla Via Emilia a San Pietroburgo, in Sala Borsa, Le voci dei libri

Daria Bignardi - Libri che mi hanno cambiato la vita e altri amori malinconici

Enrico Brizzi - Enzo. Il sogno di un ragazzo

Silvio Garattini - Prevenzione è rivoluzione. Per vivere meglio e a più lungo

Adriana Pannitteri - Raffaella Carrà. La ragazza perfetta

Lorenzo Sassoli de' Bianchi - La luna argento

Lorenzo Sassoli - La luna bianca

Loriano Macchiavelli - La stagione del pipistrello

Tiziano Bisi - Dalla Via Emilia a San Pietroburgo

Conversazione sul libro di Anna Maria Ortese, "Vera gioia è vestita di dolore. Lettere a Mattia".

Jhumpa Lahiri - Racconti romani

Pierluigi Battista - La casa di Roma

Marcello Jori - Lo straordinario viaggio del mondo

Alberto Benchimol e Colomba Mazza - Il segreto di Milla

Oscar Farinetti - Never quiet. La mia storia

Giovanni Floris - Il gioco

Gherardo Colombo, Alessandro Bergonzoni - Una vita vale tutto

Ermanno Cavazzoni - La madre assassina

Paola Di Turi parla del suo libro "Dottoressa, la varicella esce di sera o di mattina?".

Marco Missiroli - Avere tutto

Giovanni De Plato - Vincent van Gogh. Il giallo della follia

Luciano Canfora, Cristina Taglietti, Giuseppe Laterza - I 120 anni della casa editrice Laterza

Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli - Vola Golondrina

Andrea Mingardi - Così si suonava in paradiso. Romanzo dei musicisti italiani

Bergonzoni, Grandi e Marsciani - Segni del tempo e La svolta semiotica (di Paolo Fabbri)

Enrico Brizzi - La primavera perfetta

Mario Desiati - Spatriati

Disclaimer DMCA