♫musicjinni

Ustica, la storia di Linda che non salì sull’aereo (30.07.20)

video thumbnail
https://www.pupia.tv - "Mio padre era siciliano e i miei genitori sono partiti per andare a trovare la nonna e non sono più tornati". Comincia così la testimonianza di una figlia, Linda Lachina, che al termine dell'incontro con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella al museo della memoria di Ustica ha raccontato la storia della sua famiglia, che è coincisa tragicamente con il giorno dell'abbattimento dell'aereo Dc-9 Itavia il 27 giugno 1980, su cui erano imbarcati i genitori: Giuseppe Lachina e Giulia Reina, di 57 e 50 anni.



"Siamo quattro fratelli, al tempo io ero la più piccola e avevo 13 anni - ricorda Linda - quel giorno dovevo partire anch'io, ma i miei genitori hanno preferito lasciarmi a casa perché' non erano sicuri che ci fosse posto in aereo, sono partiti con la speranza di trovare del posto. Hanno telefonato poi dall'aeroporto, han detto 'si', abbiamo trovato, però l'aereo è in ritardo'. Hanno provato a parlare con me, ma io ero troppo arrabbiata e non sono andata al telefono e non ho avuto neanche la possibilità di salutarli".



Da quel giorno, "è stata una vita molto difficile, sia nella ricerca della verità e sia per tutto quello che vuol dire essere soli. Non è stato facile e non lo è. E basta, tutte le altre cose le sapete già. Faccio la fotografa, non sono abituata a essere fotografata...", conclude con una battuta Linda, fondatrice anche di un sito dedicato alla vicenda di Ustica www.stragediustica.info.


Per questo la visita di Mattarella oggi è stata un evento "importante per Bologna", ma soprattutto "importantissimo che lui sia venuto a darci il suo supporto: sono 40 anni che aspettiamo qualcuno che ci dia supporto e penso che il presidente Mattarella ce l'ha dato oggi. È stato bellissimo", conclude. (30.07.20) DIRE

Roma - Nota aggiornamento Def, audizioni Banca Italia e Pisauro (12.10.20)

Allocuzione del Segretario Generale delle Nazioni Unite ai Senatori e ai Deputati (18.12.19)

Roma - Audizioni su sistema di elezione Camera e Senato (25.06.20)

Romagnoli (M5S) - #VotaSì day (10.09.20)

M5S - Tutto quello che c'è da sapere sulla NaDef (16.10.20)

Roma - Legge elettorale Camera e Senato, audizione Pisicchio e Volpi (10.06.20)

Roma - Audizioni su sistema elettorale Camera e Senato (17.06.20)

Roma - Audizioni su sistema elezione Camera e Senato (27.05.20)

Roma - Audizioni su sistema elettorale Camera e Senato (24.06.20)

Trieste - Referendum, schieramento liberale per il No (26.08.20)

Roma - Camera - 18^ Legislatura - 261^ seduta (18.11.19)

Parlamento Europeo - L'Europa presente (16.06.23)

Iannone (Fdi): "Azzolina e la rissa tra Pd e M5S mettono a rischio mondo della scuola" (21.05.20)

Agricoltura, Renzi: "Sprovincializzare il nostro Made in Italy" (16.04.20)

Roma - Audizione professori Guzzetta e Azzariti (03.06.20)

Azione - Enrico Costa aderisce al partito di Carlo Calenda (04.08.20)

IVlive - Rassegna stampa con Roberto Giachetti (11.11.21)

Camorra e politica a Benevento, Maglione (M5S) chiede commissione d'accesso (21.01.20)

Roma - Settimo vertice dei Presidenti dei Parlamenti dei Paesi del G20 (P20) (07.10.21)

"La vittoria della burocrazia", in diretta con Ettore Rosato (15.05.20)

Coronavirus, Speranza: "Rischiamo di importare i contagi da fuori" (14.07.20)

Collegi elettorali plurinominali, audizione professori Nicoletti e Valditara (30.06.20)

Cobetta (M5S) - Referendum in pillole (09.09.20)

Roma – Fdi su forze ordine: "Ripristinare regole ingaggio e inasprire pene" (22.10.19)

Roma - La battaglia della Siae (09.06.20)

Renzi e la scuola estiva politica "Meritare l'Italia 2019" -1- (23.09.19)

Veneto - Zaia: "Senza i centri migranti non avremmo focolaio Covid" (03.08.20)

Reggio Calabria - Gelmini per Minicuci (14.09.20)

M5S: "Lo smartworking in italia tra esperienze e prospettive" (31.07.20)

Renzi e la scuola estiva politica "Meritare l'Italia 2019" -2- (23.09.19)

Disclaimer DMCA