♫musicjinni

Libertà di stampa: reporter senza frontiere contro i "predatori"

video thumbnail
http://it.euronews.com/ 19 giornalisti uccisi nel 2013, 174 quelli arrestati. Nella ventesima Giornata mondiale per la libertà di stampa, reporter senza frontiere dedica la prima pagina ai predatori, quei capi di Stato e di governo che hanno trascinato i loro Paesi sul fondo della classifica mondiale della libertà di informare.

Corea del Nord, Russia, Iran, Cina e Siria, dove, denuncia Amnesty International, decine di blogger sono stati imprigionati dall'inizio della rivolta: "Quello che vediamo - spiega Christophe Deloire di reporter senza frontiere - è che anche i Paesi che promuovono la libertà di stampa, quando si tratta di loro alleati, non denunciano nulla".

La ricerca della verità è un dovere e - ricorda l'Onu - esistono regimi dove regna un clima di impunità persistente, a causa del quale, negli ultimi dieci anni hanno perso la vita sul lavoro oltre 600 reporter.

"Oltre a coloro che pagano il prezzo più alto, centinaia di giornalisti sono stati arrestati - ha ricordato il segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon - Molti di essi restano per anni in prigione a seguito di prove simulate e accuse inventate, trettenuti in condizioni brutali. Io condanno questi tipi di attacchi e la repressione".

Primi della classe, come al solito, Finlandia, Paesi Bassi e Norvegia. L'Italia è solo 57esima in classifica, dietro anche a Haiti, Moldavia e Ungheria. Recupera 18 posizioni il Myanmar che dopo 50 anni di censura ha fatto registrare il ritorno della stampa indipendente.

Si seguono:
Su Youtube http://bit.ly/wV2enX
Su Facebook : http://www.facebook.com/euronews.fans
Twitter: http://twitter.com/euronewsit

La libertà di stampa è in pericolo secondo Reporter senza frontiere

La libertà di stampa, grande protagonista del World Press Cartoon 2020

Libertà di stampa, la classifica: i quasi buoni e i cattivi conclamati

Fake news, AI e propaganda minacce crescenti per la libertà di stampa

Libertà di stampa: reporter senza frontiere contro i "predatori"

Libertà di stampa e rischio propaganda: un equilibrio difficile

Gran Bretagna, accordo trasversale: autorità di controllo sulla stampa

La stampa in Ungheria, tra sotterfugi e espedienti per rimanere libera

Amnesty: "In Russia libertà di espressione e associazione sotto attacco"

Ue denuncia l'attacco alla libertà d'espressione in Turchia - world

Polonia, ancora in piazza contro il governo: “Libertà, uguaglianza e democrazia”

euronews - intervista - A una palestinese il premio Samir Kassir 2008 per la libertà di stampa

Ramezani, fumettista iraniano: proteggere la libertà di espressione

Bielorussia, oppositori e media celebrano la Giornata della Libertà

Una legge sui media accende il dibattito in Ucraina

Zaman, la stampa turca imbavagliata ad Ankara, rivive in Europa

Turchia, proteste contro la repressione della stampa libera

Turchia: Il Parlamento approva la legge sui social. Ong: "censura"

Egitto, reporter Al Jazeera vittime di divergenze tra Cairo e Qatar

Grecia, manifestazione della stampa a Bruxelles per la riapertura della Ert

Il governo polacco vuole restringere l'accesso dei giornalisti al Parlamento

L'Ue lancia un piano d'azione contro le false notizie. In ballo c'è il futuro della democrazia

Spegnere la tv filo-curda. Il processo al via in Danimarca

Turchia: riprende il processo contro Cumhuriyet, giornale d'opposizione

Turchia. Campagna arresti di giornalisti duramente criticata da Ue e Usa

Turchia: carcerazione preventiva per 9 giornalisti di Cumhuriyet - world

Charlie Hebdo, le nuove vignette su Maometto dividono l'opinione pubblica in tutto il mondo

Mosca: i giornalisti europei fanno le valige, dopo la stretta sui media

Je suis Charlie: parola di Maometto. È la copertina nuovo Charlie Hebdo

Norvegia: Snowden "ritira" il premio Bjornson

Disclaimer DMCA