♫musicjinni

Nissan Qashqai e-POWER | ELETTRICA senza spina…a benzina!

video thumbnail
Da oggi è possibile ordinare Nissan Qashqai e-POWER, con un propulsore elettrificato unico nel mercato, con un motore 100% elettrico che muove le ruote della vettura e un motore termico che produce energia elettrica, Qashqai e-POWER percorre oltre 1.000 km con un solo pieno di benzina. e-POWER si pone quindi come la migliore soluzione elettrificata disponibile, alternativa al diesel e vero elemento di transizione verso la mobilità 100% elettrica.

Nel sistema e-POWER, il motore elettrico da 190 CV è l'unico che muove le ruote della vettura e garantisce un piacere di guida tipico di un EV, con accelerazione brillante e una notevole coppia di 330 Nm subito disponibile, a ogni regime e in ogni circostanza. Spingere a fondo il pedale dell’acceleratore trasmette al guidatore la stessa sensazione che si prova alla guida di una berlina dalle alte prestazioni, ma con maggiore fluidità e progressione nell’erogazione della potenza.

L'energia elettrica necessaria alla trazione è prodotta a bordo della vettura da un raffinato motore turbo benzina tre cilindri da 1,5 litri e 158 CV di potenza, capace di garantire la massima efficienza e rendimento grazie all’innovativa tecnologia con rapporto di compressione variabile. Il sistema non prevede ricarica alla spina e per fare il pieno di energia basta riempire il serbatoio di benzina presso un esercente tradizionale.

L’energia prodotta dal motore termico va all’inverter e da questo può essere trasmessa alla batteria, al motore elettrico o a entrambi. In nessun caso la potenza termica viene trasmessa direttamente alle ruote.

Viaggiando a bassa velocità, l’energia prodotta dal motore termico va in parte al motore elettrico e in parte alla batteria e quando quest’ultima è completamente carica, il motore termico si spegne e la macchina procede mossa esclusivamente dalla carica della batteria.

In caso di forte accelerazione o viaggiando ad alta velocità, l’energia necessaria al motore elettrico arriva sia dal motore termico che dalla batteria.

L’unità di controllo gestisce anche la fase di rigenerazione e così quando si rilascia il pedale dell’acceleratore o si aziona il freno il motore elettrico trasforma l’energia cinetica della vettura in energia elettrica che va a ricaricare la batteria.

L’efficienza è uno dei punti di forza di e-POWER, i cui bassi consumi e basse emissioni lo rendono il sistema ideale per ogni tipo di tragitto, ma soprattutto nei contesti urbani e sub urbani, dove i clienti europei di crossover guidano per il 70% del loro tempo.

Le ruote della vettura sono mosse esclusivamente dal motore elettrico, pertanto il motore termico che produce energia può funzionare in un range ottimale di numero di giri, minimizzando consumi ed emissioni di CO2. Questa condizione ha un impatto positivo anche sulle emissioni acustiche e quindi sulla silenziosità e il comfort a bordo.
Il motore termico vanta rendimenti molto elevati grazie a una sofisticata tecnologia che permette di avere un rapporto di compressione variabile, regolato automaticamente in funzione della richiesta di forza motrice.

In contesti urbani, dove frequenti ripartenze e frenate facilitano la rigenerazione dell’energia, il sistema tende a mantenere il motore termico più spesso spento, con un numero di accensioni circa il 65% in meno rispetto a un sistema ibrido tradizionale. La tecnologia del rapporto di compressione variabile

Fiore all’occhiello di e-POWER è l’unità termica turbo benzina tre cilindri da 1,5 litri e 158 CV di potenza. Un sofisticato motore di derivazione Infiniti, il brand premium di Nissan, appositamente sviluppato per questa applicazione e dotato dell’esclusiva tecnologia del rapporto di compressione variabile, brevettata da Nissan.

Attraverso un manovellismo aggiuntivo collegato all’albero motore, il sistema può variare il volume della camera di combustione senza soluzione di continuità. Un’unità di controllo rileva le condizioni di guida del veicolo e l’azione sul pedale dell’acceleratore, selezionando automaticamente e istantaneamente il rapporto di compressione più adatto in un range tra 14:1 e 8:1, ottimizzando il rendimento e quindi prestazioni ed efficienza.

Ad esempio, viaggiando a velocità costante il rapporto di compressione sarà mantenuto a valori alti, per ridurre consumi ed emissioni. In fase di forte accelerazione, invece, il sistema sceglierà bassi rapporti di compressione privilegiando le prestazioni. Il passaggio tra i diversi rapporti di compressione è fluido e automatico e non richiede l’intervento del guidatore. Inoltre, il nuovo Qashqai e-POWER si avvale della tecnologia e-Pedal Step, che permette di accelerare e rallentare usando il solo pedale dell’acceleratore.

Nissan Qashqai e-POWER è disponibile in 5 allestimenti, Acenta, Business, N-Connecta, Tekna e Tekna+, con prezzi a partire da 36.270 euro. Le prime consegna sono previste per ottobre.

Nissan Qashqai e-POWER | ELETTRICA senza spina…a benzina!

Nissan Qashqai e-Power 2WD 190CV | ELETTRICO SENZA LA SPINA | PRO 🟢 e CONTRO ❌ dal Test Drive

Nissan Qashqai Tekna + | Tecnologia e comfort Premium | FOCUS INFOTAINMENT & ADAS

Nissan X-TRAIL e-POWER | Elettrica e 4x4 con 1000 km di AUTONOMIA. A benzina...

10 cose che (forse) NON sapevi sulla nuova NISSAN X-TRAIL, l'ELETTRICA che brucia BENZINA

Nissan Ariya | 100% elettrica, fino a 533 KM di autonomia e che interni!

Nissan X-TRAIL (E-POWER AWD va ancora meglio?) | La PROVA STUMENTALE - PRO e CONTRO

Quanto consuma (DAVVERO) un'IBRIDA a pieno carico? Nissan X-TRAIL E-POWER stress test

AUTO IBRIDE MILD, FULL E PLUG-IN. Per chi e per che uso? Capiamo la tecnica! 🚀

Gli INTERNI della Peugeot 3008 (2024) | Spazio, bagagliaio, qualità percepita

I 10 nuovi SUV più attesi del 2024 💥

🔥 Le 10 nuove AUTO più attese del 2024! 🔥

Nissan ARIYA (meglio della LEAF?) | PROVA STRUMENTALE - PRO e CONTRO

HYUNDAI TUCSON FULL HYBRID (+ DIESEL) Test Drive PRO e CONTRO

ECCEZIONALE con questo MOTORE | Kia Sportage 2023 FULL HYBRID

Renault AUSTRAL (meglio l’ibrido francese o jap?) | PRO e CONTRO - PROVA STRUMENTALE

Nuova KIA SPORTAGE 2022 plug-in hybrid | PRO e CONTRO - PROVA STRUMENTALE

Cupra FORMENTOR (ecco perché tutti la vogliono) | PRO e CONTRO - PROVA STRUMENTALE

10 cose che (forse) NON sapevi sulla Nissan LEAF (Storia, Tecnologia, Batterie)

Un SUV che è RIVOLUZIONE | Renault AUSTRAL 2024

TEST DRIVE, consumi del SUV ibrido e 4x4 | Toyota Corolla Cross 2023

TRAZIONE integrale Nissan e-4ORCE | Come va su X-Trail e-POWER e l'elettrica Ariya...

NON COMPRATELA , ECCO PERCHE' | ALFA ROMEO TONALE 1.5 MILD HYBRID

NUOVA Hyundai KONA 2023 (meglio della vecchia?) | PROVA STRUMENTALE - PRO e CONTRO

Toyota COROLLA CROSS (il nuovo ibrido fa PAURA) | PRO e CONTRO - PROVA STRUMENTALE

Toyota WeHybrid | Guidi bene? Risparmi sull’assicurazione

Renault ARKANA | PRO e CONTRO - PROVA STRUMENTALE

TOYOTA YARIS CROSS HYBRID: Più DIFETTI che Pregi: Perché non la comprerei.#yariscross

HONDA HR-V 2022 Test Drive, Tecnologia Prezzo

Auto ibride 🔋: Le migliori in uscita nel 2022! 🔝

Disclaimer DMCA