♫musicjinni

Roberto Saviano: «Messina Denaro criminale ambiguo e bizzarro. Voleva beffare lo Stato, come...

video thumbnail
Lo scrittore commenta la morte del boss di Cosa Nostra

«Muore Matteo Messina Denaro, l'ultimo degli stragisti, ma il potere criminale non muore per nulla, anzi. L'economia mafiosa continua ad essere la prima economia italiana». Roberto Saviano commenta la morte del boss di Cosa Nostra, avvenuta nella notte fra domenica e lunedì per le conseguenze legate a un tumore al colon.

L'arresto, dopo 30 anni di latitanza, risale al gennaio di quest'anno.
«La vita e i crimini di Messina Denaro raccontano di rapporti strettissimi tra il mondo di Cosa Nostra e il mondo politico. La mafia non è anti-Stato, la mafia è una parte dello Stato - continua Saviano . Prima di morire Messina Denaro ha detto: \"Se sei un albero e vuoi nasconderti, piantati nella foresta\". Con quella frase intendeva dire che lui per nascondersi è stato sotto gli occhi di tutti».
«Messina Denaro è stato uno dei criminali più ambigui e persino bizzarri dei vertici di Cosa Nostra. A un certo punto del suo percorso di ‘uomo d'onore', non voleva essere ingabbiato in questo ruolo ma al tempo stesso non ha mai voluto pentirsi. È come se si fosse sentito stritolato. Con grande ambiguità dava di sé un'altra immagine, avrebbe voluto iniziare una nuova vita e beffare lo Stato, come aveva fatto suo padre Ciccio, che una volta morto fece trovare il suo corpo allo Stato che lo cercava da anni. Ma questa volta non è andata così: lo Stato è arrivato prima, oppure qualcuno lo ha consegnato. Ma questo forse non lo sapremo mai». ( CorriereTv ). Guarda il video su Corriere: https://video.corriere.it/cronaca/roberto-saviano-messina-denaro-criminale-ambiguo-bizzarro-voleva-beffare-stato-come-fece-suo-padre-ma-non-andata-cosi/eb8b787e-5b91-11ee-b894-a8f9c0d08a24

Roberto Saviano: «Messina Denaro criminale ambiguo e bizzarro. Voleva beffare lo Stato, come...

Disclaimer DMCA