♫musicjinni

LM | Automotive engineering

video thumbnail
5 maggio 2023

Per ridurre l’impatto ambientale del sistema di trasporto, è necessario che i veicoli siano più efficienti e che producano meno emissioni. Perciò è in atto un profondo cambiamento del settore automotive verso due direzioni principali: l’elettrificazione e la connettività. L’elettrificazione è necessaria per ridurre le emissioni, di conseguenza i veicoli dei prossimi anni saranno per la maggior parte ibridi, elettrici o a idrogeno. La disponibilità di una connettività veloce dalle reti 5G, di sensori di bordo (radar, telecamere, lidar), di capacità di elaborazione sempre più potenti e dall’uso diffuso dell’intelligenza artificiale, renderà i veicoli sempre più autonomi e connessi, con ricadute positive sui consumi e la sicurezza.

Obiettivo del percorso formativo, erogato in inglese e articolato in quattro diversi orientamenti, è fornire competenza e capacità di applicare le conoscenze acquisite alla progettazione del veicolo e dei suoi componenti e ai suoi metodi e processi di produzione; di lavorare in team interdisciplinari con attenzione agli aspetti dell'innovazione di prodotto e di processo; di integrare le conoscenze ricevute e di interfacciarsi con specialisti di aree diverse; di operare in un’azienda comprendendone le dinamiche.

Operando nel campo dell'Ingegneria dell'autoveicolo potrai contribuire attivamente alla progettazione e sviluppo del veicolo, dei suoi componenti e alla gestione dei processi produttivi, applicando tecniche e metodologie innovative. Il percorso è focalizzato sulla progettazione di auto, veicoli industriali e sul campo del motorsport.

Politecnico di Torino challenges and opportunities

LM | Civil engineering

Opportunities and application for International Students

LM | Engineering and management

Admission procedures for international students a.y. 2023-2024

LM | Mechanical engineering

LM | Computer engineering

PoliTO 2019 | Courses

L | Automotive Engineering

The life of a doctoral student at PoliTO

Apply 2022 | Registrazione ad apply@polito e iscrizione al TIL

LM | Architecture construction city

First Steps@PoliTo I Offices for students’services

PhD at PoliTO: we want you!

Open Days 2024 | Recap

L | Computer Engineering

L | Mechanical Engineering

First Steps@PoliTo I Useful information

#1 Why did you choose PoliTo?

Environmental and Land Engineering - Climate Change

LM | Automotive engineering

LM | Building Engineering

L | Electronic and Communications Engineering

L | Architecture

Teaching and research don't stop at Politecnico

L | Architettura

PoliTo | Corsi on line

Data Science and Engineering

PoliToGo [en]

Why choosing Politecnico di Torino for your PhD | speech by the Vice Rector for Research

Disclaimer DMCA