♫musicjinni

Intimazione di pagamento: la soluzione definitiva

video thumbnail
Visita il nostro sito
https://www.4tax.it/

Hai ricevuto la notifica di una intimazione di pagamento da parte dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione e non sai cosa fare?

Allora ti consiglio di guardare questo video, in cui ti spiego come puoi risolvere.

Benvenuto sul mio canale. Sono Salvatore Cameli. Sono un avvocato tributarista e dal 2007 aiuto CFO, manager e imprenditori a risolvere complesse verifiche fiscali e avvisi di accertamento, annullando o riducendo il debito tributario.

Che cos’è l’intimazione di pagamento?

L’Intimazione di pagamento è l’atto che l’Agenzia delle Entrate-Riscossione ti notifica prima di dare avvio all’espropriazione forzata.

A partire dalla data di notifica dell’intimazione di pagamento hai solo 5 giorni di tempo per effettuare il versamento di quanto dovuto, in un’unica soluzione o mediante il ricorso ad un piano di dilazione (ordinario, max 72 rate, o straordinario, max 120 rate).

Decorso inutilmente tale termine, laddove tu non provveda a versare le somme richieste l’Agenzia delle entrate -Riscossione sarà legittimata a procedere con le azioni di recupero coattive previste dalla legge:
• pignoramento mobiliare
• pignoramento immobiliare
• pignoramento presso terzi

È importante che tu sappia, però, che ci sono diversi motivi con cui ci si può opporre avverso l’intimazione di pagamento, anche perché spesso quest’atto contiene degli errori.

È in particolare possibile impugnare una intimazione di pagamento quando:
• le cartelle di pagamento indicate nell’intimazione di pagamento non sono state notificate;
• le cartelle di pagamento sono state irritualmente notificate (magari attraverso una pec errata);
• l’ente impositore non ha più il diritto di vantare le somme richieste perché prescritte.

In tutte queste ipotesi puoi annullare integralmente o almeno parzialmente l’intimazione di pagamento.

A chi ci si rivolge per impugnare l’intimazione di pagamento?

Ci si rivolge al giudice ordinario per quanto riguarda i contributi (inps e INAIL) e alle Commissioni tributarie per quanto riguarda i tributi.

Per rimanere aggiornato e capire come risolvere le contestazioni dell’Agenzia delle Entrate iscriviti al mio canale e metti un like.

Se, invece, vuoi chiedermi aiuto trovi in descrizione i miei contatti.

#SalvatoreCameli #AvvocatoTributarista #intimazionedipagamento
********************************************************************
Visita il nostro sito
https://www.4tax.it/

Contattaci
https://www.4tax.it/#Form-section

Seguici su Facebook
https://www.facebook.com/4tax.it/

Seguimi su Linkedin
https://www.linkedin.com/in/salvatore-cameli/

Intimazione di pagamento: la soluzione definitiva

Disclaimer DMCA