♫musicjinni

Avviso di accertamento: come prendere la giusta decisione

video thumbnail
Visita il nostro sito
https://www.4tax.it/

Devi gestire in azienda la notifica di un avviso di accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate?

In questo video ti spiego come prendere la giusta decisione per la tua azienda.

Benvenuto sul mio canale.
Sono Salvatore Cameli e dal 2007 aiuto CFO, un manager o un imprenditore a gestire complesse verifiche fiscali e avvisi di accertamento da parte dell’Agenzia delle Entrate.

La notifica di un avviso di accertamento in azienda produce sin da subito una certa apprensione per le conseguenze di natura economica che da esso possono derivare.

Con l’avviso di accertamento, lo avrai appurato, l’Agenzia chiede all’azienda maggiori imposte, sanzioni e interessi.

Se la violazione tributaria ha poi una rilevanza anche penale, la questione si complica.

Dinanzi a una faccenda di questo tipo è normale non sapere cosa fare.

Oggi ti condivido l’esperienza che ho avuto con la società Delta e quali sono state le valutazioni che con questa società abbiamo effettuato per pianificare al meglio una soluzione che ha consentito di risolvere.

A questa società era stato inviato un avviso di accertamento in cui si contestava la mancata applicazione dell’IVA su alcune operazioni.

La contestazione fatta dall’Agenzia delle Entrate mi era sembrata sin da subito fondata sotto alcuni aspetti. Ecco il procedimento che mi ha portato a delineare la migliore strategia:

1. Abbiamo innanzi tutto delineato la questione sotto il profilo tecnico. Sotto questo profilo la fattispecie contenuta nell’avviso di accertamento era molto complessa. Tanto è più complessa una fattispecie tanto è più difficile strutturare un ricorso tributario semplice.

2. La complessità della fattispecie unita alla circostanza che l’Ufficio aveva in parte ragione ci ha portato a prediligere un approccio finalizzato a trovare un accordo per chiudere la partita con l’Agenzia delle Entrate.

3. Fatta tale valutazione abbiamo instaurato il procedimento di accertamento con l’Ufficio che ha condotto la società Delta ad evitare un contenzioso.

Questa fattispecie ci dice che bisogna valutare:
- Se il Fisco ha ragione oppure no (se hai torto non conviene litigare)
- La complessità della controversia. Se è difficile ed hai torto forse non conviene litigare
- Il valore della controversia
- Quanto una eventuale decisione di litigare o fare pace incide nel business
- Se vi è un reato

Per fare tutto ciò serve un consulente preparato. Anche perché il tempo per decidere è poco!

Vuoi rimanere aggiornato e capire come risolvere le contestazioni dell’Agenzia delle Entrate?

Iscriviti al mio canale e metti un like.

Se, invece, vuoi chiedermi aiuto qui di seguito trovi i miei contatti

#SalvatoreCameli #AvvocatoTributarista #Avvisodiaccertamento

********************************************************************
Visita il nostro sito
https://www.4tax.it/

Contattaci
https://www.4tax.it/#Form-section

Seguici su Facebook
https://www.facebook.com/pages/category/Legal-Service/4Tax-102442784994288/

ACCERTAMENTO FISCALE: i termini!

Avviso di accertamento: le possibilità che hai per risolvere!

accertamento con adesione

Processo verbale di constatazione: è sempre necessario rispondere?

Processo verbale di constatazione

Avvocato tributarista: chi è, cosa fa e quanto costa

Ricorso tributario: cosa deve fare un manager d'azienda?

ACCERTAMENTO CON ADESIONE: ATTENTO A COSA DICHIARI NEL VERBALE!

Autotutela tributaria: a cosa serve e principali aspetti

Processo verbale di constatazione: come difendersi?

LA VERIFICA FISCALE OPERATA NEI LUOGHI DELL’AZIENDA

INTIMAZIONE DI PAGAMENTO: COSA FACCIO SE LA RICEVO?

AVVISO BONARIO: ECCO COME RISOLVERE!

Avviso di accertamento: come prendere la giusta decisione

Sanzioni penali tributarie: quando rischi la reclusione solo se evadi una certa quantità di tasse!

Mediazione tributaria

Intimazione di pagamento: la soluzione definitiva

Transazione Fiscale: una grande opportunità!

Redditi esteri? ATTENTO A NON DICHIARARLI!

Cartella di pagamento aspetta prima di pagare

Fatture False: come difendersi

PREAVVISO DI ISCRIZIONE IPOTECARIA: quello che devi sapere!

Strumenti deflattivi del contenzioso tributario: la conciliazione giudiziale!

Pignoramento del Fisco: ecco come difendersi!

HO UN DEBITO CON L'AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE E NON RIESCO A PAGARLO. COSA POSSO FARE?

Pignoramento presso terzi dell'AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE

INTERPELLO: QUANTI TIPI NE ESISTONO?

SOCIETà CON SEDE ALL'ESTERO E ATTIVITA' IN ITALIA: ECCO COSA RISCHI!

QUALI SONO LE SPESE CHE IL FISCO PUÓ ATTENZIONARE PER FARE LE VERIFICHE?

Residenza all'estero e ISCRIZIONE AIRE: attento al Fisco!

Disclaimer DMCA